Servizi per il Condominio
Energia Elettrica & Gas
Una delle principali attività di RMxC è la vendita di energia elettrica e gas e il suo obiettivo è prendersi cura della vostra energia.
Un’attenzione e una cura particolare viene riservata al mondodegli amministratori di condominio ed alla loro delicatissima e complessa attività.
Ciò che ci contraddistingue dai nostri competitors è la modalità di approccio con il cliente al quale è dedicato tutto il tempo necessario, tutta l’attenzione e tutta la competenza per trovare insieme soluzioni proficue ed efficaci al fine di ridurre i costi di approvvigionamento.
RMxC è il partner con il quale tutti vorrebbero poter collaborare.
Affidabile perché professionale, sicuro perché competente, fidato perché trasparente.
Cosa offriamo
- Portale clienti per l’accesso contemporaneo alle fatture di tutti i condomìni in formato Elettronico
- Dettaglio dei consumi utile per la rendicontazione del condominio
- Servizi online per il controllo costante della spesa energetica e dei consumi dei condomìni.
- Fatturazione mensile o bimestrale e spedizione delle fatture in un’unica busta.
- Registrazione automatica delle fatture con i principali gestionali presenti sul mercato.
- Fatturazione su consumi reali e non su letture stimate.
Per maggiori informazioni:
Impianto di Messa a Terra
Cosa prevede la normativa - Il D.P.R. n. 462 del 22 ottobre 2001 ha modificato il procedimento per la denuncia e la verifica degli impianti elettrici di messa a terra, di protezione contro le scariche atmosferiche e degli impianti elettrici negli ambienti di lavoro.
I condomini sono considerati comunque tali, anche laddove non vi fossero rapporti di lavoro dipendente in senso stretto; pertanto occorre comunque garantire l'incolumità di coloro che, a vario titolo, dovessero prestare la propria opera (addetti alla manutenzione degli impianti, ditta di pulizia, ecc.).
I condomini sono considerati comunque tali, anche laddove non vi fossero rapporti di lavoro dipendente in senso stretto; pertanto occorre comunque garantire l'incolumità di coloro che, a vario titolo, dovessero prestare la propria opera (addetti alla manutenzione degli impianti, ditta di pulizia, ecc.).
In caso di incidenti riconducibili a malfunzionamento degli impianti, il responsabile è da ricercarsi nel proprietario e/o amministratore, laddove egli non dimostri di aver fatto il possibile per evitare il cattivo funzionamento.
Uno degli obblighi ai quali l'amministratore deve rispondere è quello della verifica e manutenzione periodica (due/cinque anni a seconda della tipologia) dell'impianto di terra (e dell'impianto di protezione dai fulmini, ove esistente).
Fonte: www.condominioweb.com
Ascensori e Montacarichi
Le operazioni di verifica periodica sono dirette ad accertare se le parti delle quali dipende la sicurezza di esercizio dell’impianto sono in condizioni di efficienza, se i dispositivi di sicurezza funzionano regolarmente e se è stato ottemperato alle prescrizioni eventualmente impartite in precedenti verifiche.
L’amministratore o il legale rappresentante deve fornire i mezzi e gli aiuti indispensabili perché siano eseguite le verifiche periodiche dell’impianto.
Fonte: www.condominioweb.com
Cancelli e Basculanti Elettrici
Per i cancelli automatici vige inoltre l’obbligo di verifica annuale per il corretto funzionamento in conformità alla direttiva macchine del Dlgs. 2010/17.
Il fascicolo tecnico e i successivi controlli sono necessari a garantire la sicurezza dell’automazione cancelli e a tutelare chi lo utilizza in caso di incidenti dovuti a un suo malfunzionamento.
Fonte: www.freimpiantisrl.it
Potabilità delle Acque

Gli amministratori che non intendono far correre dei rischi ai condòmini di cui sono responsabili, non possono esimersi dall'attuare verifiche sulla salubrità dell'acqua.
Perciò una verifica analitico-strumentale diventa non solo opportuna bensì necessaria, al fine di verificare il non superamento dei limiti imposti dal Decreto legislativo.
Ricordiamo anche che nei confronti dell'amministratore di condominio sono irrogabili sanzioni da 10.000€ a 60.000€ (art. 19) qualora fornisca acqua destinata al consumo umano che contenga microrganismi o parassiti o altre sostanze in quantità o concentrazioni tali da rappresentare un potenziale pericolo per la salute umana.
Fonte: www.overtec.it
Sicurezza sul Lavoro (DVR, DUVRI)
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)D è quel documento che la legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro - secondo l'Art. 18 del D.Lgs.81/08 - impone a tutte le aziende come mezzo per garantire sia la sicurezza nei luoghi di lavoro sia per dimostrare, di fronte agli organi di controllo (ispettori A.S.L., appositi carabinieri, etc.), l'avvenuta Valutazione dei Rischi per tutelare la salute dei lavoratori.
Che cos'è il DUVRI? - (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti)
E' fatto obbligo al datore di lavoro committente, colui che affida attività lavorativa a ditte esterne, ai sensi dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008," di promuovere la cooperazione e il coordinamento delle attività svolte da soggetti terzi, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi interferenti per attuare le relative misure di prevenzione e protezione garantendo così la sicurezza dei lavoratori.
Fonte: www.paginesicurezza.it
Assicurazioni
Privacy
All’interno del condominio i dati personali sono ad esempio nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, ma anche il numero dell’interno dell’abitazione o la bolletta dell’acqua se riconducibili ad un condomino.
Indi per cui, l’amministratore che lavora quotidianamente a contatto con questi dati sensibili deve essere incaricato ufficialmente per il loro corretto trattamento.
Noleggio Operativo LED
Tutti conoscono i vantaggi legati alla tecnologia Led, ma in pochi sono informati sul servizio di noleggio operativo Led.
Il noleggio operativo illuminazione LED è una novità assoluta nel campo dell’illuminazione, poiché permette di ridurre i costi della bolletta e della manutenzione, risparmiando sugli sprechi energetici e usufruendo di un impianto di qualità decisamente superiore. Attualmente oltre il 90% dei corpi illuminati utilizzati nelle strutture private e pubbliche non utilizza Led ma lampade tradizionali.
Il costo di consumo dell’illuminazione tradizionale è molto alto così come lo è anche il costo di sostituzione con nuove tecnologie.
Se si decidesse di introdurre tutta una nuova serie di prodotti Led, bisognerebbe affrontare un investimento notevole in risorse umane (gli esperti di Led) e tecnologiche (i Led), ma non solo.
Proprio per questo vi consigliamo di valutare il noleggio operativo Led!
Le lampade a LED permettono un ingente risparmio energetico e bollette meno salate. La qualità della luce è migliore e con un rendimento luminoso più alto, garantendo così una situazione lavorativa più favorevole. Infine i prodotti a Led hanno costi di manutenzione ridotti ed un minor impatto ambientale.
Che cos’è il noleggio operativo LED?
Il noleggio operativo Led è un contratto in base al quale il Cliente non acquista direttamente un bene ma può usufruire del suo utilizzo e dei servizi integrati di gestione ed assistenza (manutenzione, materiali di consumo, copertura assicurativa, ecc.) a fronte del pagamento di un canone.
Chi è interessato al noleggio:
- chi necessita di un frequente ricambio di beni
- chi non può o non vuole appesantire gli “assets” della sua società
- chi non ha disponibilità di Budget per acquistare dei beni
- chi ha “esigenze” fiscali derivanti da una durata diversa da quella prevista dalla normativa in vigore per acquisto/leasing
- chi non vuole avere l’onere di dover gestire il ricollocamento di un bene ormai obsoleto al termine del Noleggio
- chi vuole costi imputati a bilancio come spese correnti anziché in conto capitale
- chi non vuole rischi derivanti dalla gestione della proprietà di un bene
IL PAGAMENTO DEL CANONE, SOMMATO AL NUOVO COSTO ENERGETICO, SARA’ INFERIORE ALLA BOLLETTA CHE HAI PAGATO FINO AD ORA!!!!
Riassumendo...
- Nessun investimento iniziale e quindi un risparmio immediato
- Installazione e manutenzione totale per tutta la durata del contratto
- Deducibiltà totale dei canoni
- Al termine del contratto l’impianto può diventare di proprietà
- Il risparmio energetico aiuta a salvaguardare il Pianeta
Fire Fighter - Sistema Antincendio
Fire Fighter è progettato per 5 classi di fuoco riconosciute dal Comitato Europeo di Normazione (CEN), che ha sancito una classificazione differenziata in base alla tipologia del combustibile presente.
La Fire Fighter Ball permette l’estinzione di incendi sul nascere, sia auto attivandosi che lanciandola; impedendo che piccoli incendi si trasformino in tragedie o per creare una via di fuga sicura lanciandola verso l’uscita. In nessun caso sostituisce i vigili del fuoco e gli estintori tradizionali.
Perchè usare Fire Fighter?
- si innesca automaticamente
- estingue rapidamente il fuoco
- è semplice da installare
- leggero e manovrabile
- tutti lo possono utilizzare con facilità
Scheda Sistema Antincendio Fire Fighter
Per maggiori informazioni:
www.ff-firefighter.it
Colonnine Ricarica Auto

WALL-BOX PER LA RICARICA PRIVATA
Sicuro, facile, conveniente. Anche con Power Management per la migliore gestione della potenza richiesta alla rete.
COLONNINA PER LA RICARICA PRIVATA E PUBBLICA
Infrastrutture di ricarica compatibili con tutti i veicoli elettrici e con la possibilità di ricaricarne fino a 4 contemporaneamente.
GREEN POINT
Cavi di ricarica, adatti a tutti i tipi di veicoli elettrici per la ricarica in ambiente pubblico o privato.La ricarica deve avvenire tramite un apposito sistema di alimentazione dotato di connettori specifici.
Fonte: www.dufercoenergia.com